Home Formazione & Cultura Del Volontariato

Formazione & Cultura Del Volontariato

La Misericordia di Orta Nova è particolarmente attiva anche per la formazione, per la diffusione della cultura del volontariato e per l’educazione alle buone pratiche da cittadino responsabile. In questo settore vengono impiegate le competenze di professionisti esterni, di enti specializzati dedicati alla formazione e capacità di settore acquisite sul campo dai volontari interni. Tale ambito si esplica su tre piani differenti: quello della formazione sanitaria, quello della formazione di Protezione Civile e quello dell’educazione civica. I corsi di formazione sanitaria sono molto utili per acquisire competenze e crediti formativi da spendere nei relativi settori di impiego. Di particolare interesse sono i Corsi di primo soccorso per operatori del 118, durante i quali si svolgono 50 ore di teoria e 100 ore di pratica presso il presidio di Pronto Soccorso. Vengono proposti anche dei corsi di disostruzione pediatrica dedicati alle neomamme e a personale docente o non docente della scuola. La Misericordia, di consueto, si attiva per raccogliere adesioni ai corsi di BLSD organizzati periodicamente dalla Centrale Operativa 118 della provincia di Foggia. Tante iniziative di sensibilizzazione ai temi della defibrillazione automatica sono state proposte alla cittadinanza e alle scuole, al punto che presso la nostra sede è attiva la prima colonnina pubblica con defibrillatore automatico disponibile per ogni necessità o emergenza. Per quanto riguarda la formazione pratica sulle attività che riguardano la Protezione Civile, la Misericordia di Orta Nova considera prioritaria l’educazione delle giovani generazioni. Ogni anno si organizza un Campo Scuola Estivo in Vieste (FG), finanziato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. Nel corso del suo svolgimento, circa 20/22 ragazzi si catapultano in un’esperienza ricreativa che lascia loro un grande bagaglio di cultura, sicuramente necessario per la crescita del futuro cittadino modello. “Anche io sono la Protezione Civile” è aperto ai bambini che rientrano nella fascia d’età 11-14 anni e si tiene solitamente nell’ultima settimana di luglio. I nostri volontari si occupano di portare i temi della prevenzione delle calamità naturali all’interno delle scuole, con campagne informative e simulazioni. Oltre alla formazione in uscita, i volontari si applicano continuamente per apprendere nuove nozioni da spendere durante le attività di Protezione Civile. Sono frequenti le partecipazioni ai corsi di formazione coordinati dal dipartimento provinciale e che riguardano diversi ambiti di intervento. I volontari ortesi prendono parte a numerosi corsi qualificanti AIB durante i quali si acquisiscono le conoscenze necessarie per intervenire in caso di incendio a supporto dei Vigili del Fuoco. In virtù di una convenzione che permette di presidiare i caselli autostradali di Autostrade per l’Italia, i volontari svolgono anche dei corsi per comprendere come favorire la mobilità degli automobilisti nelle occasioni in cui sono chiamati ad intervenire. Infine, il gruppo di Clownterapia della Misericordia è dotato di formatori autorizzati ad insegnare i metodi per far sorridere i bambini ricoverati presso gli ospedali. Ma “diffusione della cultura del volontariato” vuol dire anche molto altro e nello specifico tante altre iniziative che si tengono di consueto all’interno della sede di Via Puglie in Orta Nova (FG). La sede sociale, infatti, è sempre aperta e disponibile alle visite delle scolaresche e delle altre associazioni, in modo da permettere a tutti di conoscere le peculiarità della nostra organizzazione. Le giornate di Open Day, infatti, rappresentano delle ottime occasioni durante le quali i bambini possono conoscere le opportunità per impegnarsi in futuro e per dare seguito alla grande richiesta di volontari che persiste sul nostro territorio.

Direzione Lourdes, 6 volontari della Misericordia partiti nel pellegrinaggio UNITALSI 2019

ORTA NOVA, 07-08-2019 - Anche quest’anno una rappresentanza della Misericordia di Orta Nova è partita alla volta del Santuario mariano di Lourdes, in Francia, per prendere parte alle iniziative poste in essere...

Formazione, divertimento ed emozioni: si conclude l’edizione 2019 del Campo Scuola #AISLPC

ORTA NOVA, 31/07/2019 - Si è conclusa la decima edizione del campo scuola “Anche io sono la Protezione Civile” organizzato dalla Misericordia di Orta Nova, in collaborazione con il...

6000 chilometri per combattere la sclerosi multipla, Osky arriva ad Orta Nova

ORTA NOVA – 08/07/2019. Si chiama Marco “Osky” Togni, ama camminare e lo scorso 17 marzo è partito da Genova per attraversare a piedi oltre 6.000 km in 259 giorni, ricordando in 18 regioni...

Cronache dalla nuova “Gomorra”, Misericordia ospita Libera per parlare ai giovani

ORTA NOVA 29/05/2019 - E’ possibile spiegare a dei ragazzi di 12-13 anni il fenomeno della criminalità in provincia di Foggia? L’evento tenutosi presso la Misericordia di Orta Nova, nella giornata...

Gran Galà 2019, presentati cinque punti per rilanciare il sociale ad Orta Nova

ORTA NOVA, 02-05-2019 - “Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano”. Con queste parole del Governatore della Misericordia di Orta...

Legami di legalità, il convegno con la Fondazione Antiusura Buon Samaritano

ORTA NOVA, 28-04-2019 - La Misericordia di Orta Nova, nell'ambito delle attività di approfondimento e diffusione della cultura del sociale, organizza un percorso a tema sulla legalità. Il primo appuntamento dei "legami...

Verso la pasqua, Misericordia negli ospedali con i clown del sorriso

Anche quest’anno la Misericordia di Orta Nova, con il gruppo di clown-terapia costituito dai propri volontari, ha portato il sorriso ai piccoli degenti ricoverati presso l’ospedale Tatarella di Cerignola (reparti di fibrosi...

Gran galà della Misericordia, la 14esima edizione con una finalità benefica

ORTA NOVA, 09-04-2019 - La Misericordia di Orta Nova è lieta di invitare i simpatizzanti e i soci alla 14esima edizione del “Gran Galà della Solidarietà” che si terrà il I...

Parte il pullmino della memoria, Misericordia ricorda Gino Battaglini

ORTA NOVA, 5/02/2019 - Continua l’impegno della Misericordia di Orta Nova per tramandare la conoscenza di Luigi Battaglini e per insegnare alle giovani generazioni le virtù che hanno contraddistinto la vita del...
Misericordia volontari

Ultimo appuntamento con “Io non mi rifiuto”, presenti le associazioni del territorio

Si chiude il percorso di sensibilizzazione ai temi della cura dell’ambiente e alle buone pratiche sul riuso dei rifiuti promosso dalla Misericordia di Orta Nova. Dopo tre appuntamenti durante i quali la...